Mt 18, 21-35
Mt 18, 21-35 Quando noi perdoniamo prima di farlo Volgiamo il nostro cuore verso Dio Sicuramente i nostri debiti ci vengono alla luce Attenti! Noi perdoniamo Non perché Dio ci ricatta È l’onestà e l’amore che impone questa verifica Allora il perdono viene dato in maniera serena Certe cose sono difficili da perdonare Allora prendiamoci del tempo per digerirle Perché anche nel perdono dobbiamo mettere in conto lo sforzo Non possiamo perdonare facendoci violenza E neanche farla Stare attenti al perdonismo che è un atteggiamento nocivo Perché il perdono non nasce da una elucubrazione mentale O dalla vigliaccheria perché uno ha paura di reagire Allora nella mente di questo malcapitato nasce la desolazione È arrabbiato con Dio con se stesso e con i fratelli Vivrà di invidia mista a tristezza Poi nelle relazioni invocherà la” santa “ giustizia Aspettando che il nemico tiri le cuoia E lui può respirare il suo puzzo Nel perdono c’è un guadagno inestimabile Non solo per la vita eterna anche per la pace che regna nel tuo cuore